NEWS
Leggere allunga la vita…del nostro cervello
Tutti i lettori appassionati lo sanno: immergersi in un bel libro è un’esperienza totalizzante! Ci si isola dal mondo circostante, ci si emoziona e si stimola l’immaginazione.
Diversi studi scientifici dimostrano gli effetti positivi della lettura sul nostro cervello. Molte ricerche evidenziano il fatto che la lettura riesca ad azionare gli stessi neuroni che sono attivi quando svolgiamo altre attività, come correre, toccare qualcosa o scrivere e quindi la lettura stimola la memoria e riduce il rischio di declino cognitivo.
News da Focus
https://www.focus.it/comportamento/psicologia/i-topi-di-biblioteca-restano-giovani-piu-a-lungo
